Biobliteratori | ||
---|---|---|
![]() | ||
Dimensioni | Immensi | |
Danni | Alti | |
Resistenza | Alta |
Dopo ogni attacco facevano pause per ricaricare le proprie cellule, ed erano praticamente immuni ad ogni tipo di arma, escluse quelle di distruzione di massa.
Attacchi

Un Biobliteratore nella forma base
Il primo poteva solo sparare raggi per le trasformazioni. Il secondo invece, molto più potente del suo predecessore, anche trasformarsi in un mech da combattimento, spargendo sciami di missili e globi energetici.
Aspetto
Sono grosse sfere metalliche, composte da un enorme occhio arancione centrale, punto di sfocio per numerose righe.
In forma di mech da combattimento, liberano due grosse braccia lanciarazzi e altrettante grandi gambe. Sbuca inoltre la testa, che in una cupola di vetro contiene la cabina di comando.
Apparizioni
- Ratchet & Clank 3
- Ratchet & Clank: A Spasso nel Tempo (menzionati)
- Ratchet & Clank: Nexus (menzionati)
Curiosità
Un Biobliteratore devasta Metropolis
- Precedentemente alla distruzione del primo Biobliteratore nel Quartier Generale di Nefarious, Ratchet ha notato che la sua arma più potente non gli avrebbe fatto un graffio. Stranamente, però, nella battaglia con il secondo Biobliteratore (che dovrebbe addirittura essere più potente del primo), l'arsenale del Lombax si rivela efficace, provocando comunque danni minimi.